Logo MDL Risanamenti con sfondo bianco

Leader nel Risanamento Condotte

Scritta senza logo MDL Risanamenti
Diagnosi e Risanamenti di Condotte Civili e Industriali in Tutto il Centro Italia, per privati, aziende, amministrazioni condominiali e enti
Indice

Dove Operiamo

Il nostro team risiede a Roma e opera in tutte le regioni del centro Italia: Lazio, Toscana, Umbria e Marche. Non esitare comunque a contattarci per lavori fuori dalla nostra zona, valuteremo assieme l'entità dell'intervento e un'eventuale trasferta per aiutarti!

Con chi lavoriamo

La nostra ampia disponibilità di attrezzature e il team altamente specializzato, ci consente di lavorare indifferentemente con privati, aziende, amministrazioni condominiali e enti. La nostra azienda ha esperienza in diversi tipi di cantieri, civili e industriali.

Tecniche per individuare il problema

Videoispezione accurata

Cos'è

La videoispezione è una tecnica non invasiva che consente di vedere all'interno delle tubazioni per identificare ostruzioni, rotture, fessurazioni o malfunzionamenti.

  • Inserimento di una telecamera con testa girevole e dotata di trasmettitore di posizione che trasferisce tutti i dati in tempo reale su una specifica unità di controllo
  • Analisi in laboratorio per progettazione intervento di riparazione
  • Tubi otturati/malfunzionanti
  • Perdite sospette
  • Controllo periodico di impianti complessi/condominiali
  • Pre-diagnosi per relining o part-liner
MDLrisanamenti

Ricerca con gas tracciante

Cos'è

Metodo per rilevare perdite occulte usando un gas non tossico e inodore.

  • Svuotamento dell'impianto
  • Mappatura dell'impianto per direzione e profondità
  • Messa in pressione dell'impianto con miscele di gas traccianti
  • Utilizzo di rilevatore elettronico per localizzare il punto di rottura
  • Perdite minime/intermittenti
  • Quando la videoispezione non basta
  • Nel caso di tubi sotto a pavimenti, giardini e massetti
MDLrisanamenti

Ricerca con il Geofono

Cos'è

Dispositivo elettroacustico che rileva le vibrazioni sonore causate dalla fuoriuscita di acqua dalle tubazioni in pressione. Amplifica il rumore della perdita, permettendo di localizzarne la fonte.

  • Appoggiando la sonda del geofono sulla superficie (muro, terreno, pavimento) si ascoltano e si amplificano i rumori generati dalla perdita.
  • Analizziamo le frequenze e l'intensità del suono per individuare il punto esatto.
  • Perdite in tubazioni in pressione interrate (acqua potabile, antincendio, impianti termici, teleriscaldamento, piscine), anche a grande profondità e senza necessità di rompere muri o pavimenti.
MDLrisanamenti

Test di tenuta per condotte di scarico

Cos'è

Valutazione della corretta tenuta idraulica dell'impianto a gravità naturale.

  • Chiusura dell'impianto mediante l'utilizzo di palloni pneumatici
  •  Collegamento della strumentazione elettronica
  • Caricamento di tutti i dati della condotta da esaminare sul modulo di collaudo che determinerà il tempo e la pressione di carico d'aria
  •  Avvio del test di collaudo
  • Fine prova e risultato del test con rilascio certificazione
  • Dopo lavori di risanamento
  • Verifica impianti nuovi
  • Prerequisito per certificazioni/assicurazioni

Tecniche di intervento NO-DIG: Soluzioni senza scavo

Disostruzione e fresatura

Cos'è

Rimozione di ostacoli, occlusioni o incrostazioni solide per ripristinare la piena funzionalità.

  • Videoispezione preliminare per individuare l'ostruzione
  • Utilizzo di utensili rotanti o getti d'acqua ad alta pressione (fresatura meccanica o idrodinamica)
  • Espulsione dei materiali rimossi
  • Prima di relining
  • Tubi ostruiti da calcare/cemento/radici
  • Condotte di scarico
MDLrisanamenti

Relining

Cos'è

Creazione di un nuovo tubo all'interno del vecchio.

Tecnicamente è una polimerizzazione con ciclo di riscaldamento o con tecnica UV.

  • Videoispezione preliminare
  • Pulizia e fresatura della condotta
  • Impregnazione della calza tubolare con resine epossidiche o foto indurenti
  • Inserimento del tubolare mediante l'utilizzo di un tamburo d'inversione a pressione controllata
  • Tubazioni civili e industriali, quali fognature, pluviali, orizzontali e verticali.
  • Reti con forti usure o infiltrazioni
  • Quando serve una soluzione preventiva e duratura
MDLrisanamenti

Relining Condotte Piscina

Cos'è

Tecnica non distruttiva per la riabilitazione delle condotte delle piscine.

  • Simile al relining standard, con fasi di video ispezione, pulizia, impregnazione della calza tubolare con resine speciali, inserimento e asciugatura con cicli di vapore o acqua calda, taglio e sigillatura.
  • Perdite o malfunzionamenti nelle condotte delle piscine.
MDLrisanamenti

Part-Liner: condotte lineari, orizzontali e verticali

Cos'è

Riparazione puntuale in caso di perdita o rottura in un punto specifico della condotta (pluviale o fognaria).

  • Video ispezione preliminare e localizzazione
  • Pulizia e fresatura del tratto
  • Impregnazione fibra con resina su cilindro
  • Posizionamento cilindro sul punto danneggiato
  • Gonfiaggio per adesione
  • Estrazione cilindro a catalizzazione avvenuta
  • Video ispezione finale e collaudo della corretta esecuzione
  • Fessure o rotture localizzate in tratti brevi.
MDLrisanamenti

Part-Liner: braghe

Cos'è

Riparazione puntuale in caso di perdita o rottura localizzata sulle braghe (diramazioni).

  • Video ispezione preliminare e localizzazione
  • Pulizia e fresatura del tratto
  • Impregnazione tubolare a braga con speciale resina
  • Posizionamento tubolare con pallone
  • Gonfiaggio per adesione
  • Estrazione pallone a catalizzazione avvenuta
  • Video ispezione finale a collaudo della corretta esecuzione
  • Perdite o rotture sulle diramazioni (braghe).
MDLrisanamenti

Rivestimento interno a spruzzo (Spray Poxy)

Cos'è

Una tecnica di rivestimento interno non invasiva che applica una speciale resina epossidica alle pareti della tubazione. Questo strato crea una guaina continua, impermeabile e autoportante che sigilla e rinforza la condotta.

  • Videoispezione preliminare per l'identificazione e la mappatura del tratto da risanare.

  • Pulizia interna della tubazione per garantire la perfetta adesione della resina.

  • Applicazione a spruzzo della resina epossidica che crea un nuovo strato interno.

  • Attesa per la catalizzazione della resina.

  • Videoispezione finale di controllo per verificare la perfetta riuscita dell'intervento.

  • È la soluzione ideale per tubazioni con geometrie complesse, curve strette, diramazioni e variazioni di diametro.
  • È specificamente indicata per il risanamento di colonne verticali (montanti) e scarichi di bagni e cucine.

Risolvi il tuo problema

Richiedi una consulenza non vincolante e ricevi un preventivo personalizzato, in tempi brevi.

Logo MDL Risanamenti

MDL Risanamenti SRL Uni.Pers.

  • P.IVA: 01217860574
  • Sede Legale:
    Via Farense 82 , 02032 Fara in Sabina (RI)
  • REA: RI-76786
  • Cap.Soc. €5000 Deliberato e Versato
Visita il nostro profilo

©2025 MDL Risanamenti all rights reserved, Made With ❤ by esistenzaWeb